Invalidità civile / fase concessoria (pagamento)

DOCUMENTI OBBLIGATORI DA PRODURRE

Per inviare la pratica o chiedere un appuntamento cliccare qui

1 SCHEDA CENSIMENTO DATI da scaricare cliccando qui
2 MANDATO DI PATROCINIO, PRIVACY da scaricare cliccando qui
3 CARTA DI IDENTITA’ FRONTE E RETRO
4 CODICE FISCALE FRONTE E RETRO
5 PERMESSO DI SOGGIORNO FRONTE E RETRO ( SOLO PER STRANIERI )
6 SE IL RICHIEDENTE LAVORA DATA INIZIO CONTRATTO E ULTIMA DICH. REDDITI O CU
7 SE IL RICHIEDENTE E SPOSATO CARTA IDENTITA’, CODICE FISCALE, SE LAVORA DATA INIZIO CONTRATTO E ULTIMA DICH. REDDITI O CU
8 IBAN RICHIEDENTE

Per inviare la pratica o chiedere un appuntamento cliccare qui

PRATICA SPIEGATA

A chi spetta?

Se l’esito del verbale di accertamento dello status d’invalido risulta essere positivo, si apre la cosiddetta fase concessoria per l’erogazione della prestazione economica.
La procedura di richiesta del pagamento della provvidenza economica e’ telematica. Il beneficiario comunichera’ all’INPS determinate informazioni quali il reddito personale, le coordinate bancarie, etc., inserendo i dati online ed accedendo alla propria area personale INPS ovvero si potra’ avvalere dei CAF o Patronati o altri soggetti abilitati alla trasmissione.
Il Modello da compilare con i dati socio-economici necessari per la concessione e l’erogazione delle prestazioni d’invalidita` civile risulta essere il modulo AP70.
L’INPS ricevuto il superiore modulo ed effettuate le verifiche di rito di tutte le condizioni legittimanti la prestazione economica, provvederà all’accreditamento del primo pagamento unitamente a tutti i ratei maturati dal mese successivo a quello di presentazione della domanda amministrativa.

Per inviare la pratica o chiedere un appuntamento cliccare qui

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social media per aiutare altri!