La “Carta Dedicata a Te” è un contributo economico di 500€ che viene erogato automaticamente ai nuclei familiari che ne hanno diritto, senza necessità di presentare una domanda. L’INPS individua i beneficiari e le comunicazioni relative al ritiro della carta vengono inviate dai Comuni. Il ritiro della carta avviene presso gli uffici postali.
-
1. Identificazione dei beneficiari:
L’INPS identifica i nuclei familiari che soddisfano i requisiti ISEE e altre condizioni.
-
2. Comunicazione dal Comune:
Il Comune di residenza comunica ai beneficiari l’assegnazione della carta e le modalità di ritiro.
-
3. Ritiro presso gli Uffici Postali:
La carta viene ritirata presso gli uffici postali, presentando la comunicazione del Comune, un documento d’identità e il Codice Fiscale.
- ISEE in corso di validità: Assicurati di avere un ISEE ordinario in corso di validità, non superiore a 15.000 euro.
- Residenza in Italia: Tutti i membri del nucleo familiare devono essere residenti in Italia.
- Iscrizione all’Anagrafe: Tutti i membri del nucleo familiare devono essere iscritti all’Anagrafe della popolazione residente.
- Ricevi la comunicazione: Aspetta la comunicazione del Comune, che ti indicherà come ritirare la carta.
- Recati in Ufficio Postale: Vai all’ufficio postale indicato nella comunicazione.
- Presenta i documenti: Porta con te la comunicazione del Comune, un documento d’identità valido e il tuo Codice Fiscale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media per aiutare altri!